Salta al contenuto principale
 logo

Menu principale

  • Cos'è Free ItaliaWiFi
  • I Principi
  • Amministrazioni in rete
  • Per il Cittadino - How to sign in
  • Contatti

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Regione Friuli Venezia Giulia

FVGWiFi  è fra le iniziative che la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ha assunto per il superamento del digital divide, nell'ambito del proprio programma regionale per lo sviluppo della banda larga denominato ERMES, vi è anche quella di mettere a disposizione dei cittadini, in maniera gratuita ed indistinta, l'accesso alla rete tramite sistemi wireless in spazi aperti al pubblico.

 

Obiettivo primario del progetto FVGWiFi è rendere disponibili connessioni Wi-Fi Internet a larga banda nei comuni della regione serviti dalla rete in fibra del programma ERMES. Si vuole in questo modo accrescere la diffusione del Wi-Fi pubblico e gratuito, diminuire il divario digitale esistente in molte zone della Regione e promuovere la cultura digitale e il diritto di accesso a internet presso le pubbliche amministrazioni regionali.

 

La piattaforma è comunque aperta anche a tutti i siti nei quali non sarà presente la rete a banda larga regionale e dove sarà sufficiente un accesso ad Internet. Il trasporto geografico dei dati sarà realizzato, per i siti raggiunti dal programma regionale, sulla rete in fibra ottica.

 

Nel corso del triennio 2012-2014 è prevista la creazione di almeno 300 hot spot che saranno installati nelle piazze, nelle biblioteche e nei principali luoghi d’aggregazione aperti al pubblico, inoltre il sistema è aperto a gestire ulteriori hot spot derivanti da iniziative autonome dei comuni della regione. 

Clicca qui per visitare il sito web

Mappa Hot Spot Free ItaliaWifi

I numeri di Free ItaliaWiFi

Hot spot attivi 6.917
Reti federate interconnesse 14
Utenti della federazione 2.702.242

 

Video Free ItaliaWiFi

CSI Piemonte

Il nodo di interscambio nazionale è garantito per conto della Città metropolitana di Roma Capitale dal Consorzio per il Sistema Informativo (CSI Piemonte).

Home  |  I Principi   |  Amministrazioni in rete  |  Come aderire   |  Per il cittadino  |  Contatti